Studio / Morigi 9

Marta Bastianello

Marta Bastianello

p.iva 02731090276

Ludovica Costa

Ludovica Costa

p.iva 03578580106

Francesca Marchetti

Francesca Marchetti

p.iva 11808580150

Anna Fabro

Anna Fabro

p.iva 12686890158

Chi siamo

Gli architetti Marta Bastianello, Ludovica Costa, Francesca Marchetti e Anna Fabro, condividendo competenze, passione e sensibilità, offrono ai propri clienti un servizio tailor-made: grazie a un’attenta analisi del contesto, garantiscono risposte mirate che valorizzano le peculiarità e la storia di ogni edificio in chiave contemporanea, donando all’abitare una dimensione fluida e armonica.

Lo studio Bastianello/Costa/Marchetti/Fabro, evoluzione e continuità di BMMC architecture, fondato a Milano nel 1999, si occupa di progettazione architettonica nell’ambito di residenze private, case d’epoca, uffici e spazi pubblici.

Sensibili alle valenze architettoniche e all’equilibrio formale, i loro lavori non rinunciano a dialogare con gli aspetti pratici e organizzativi dello spazio, interpretando al meglio, in senso estetico e funzionale, le più diverse esigenze.

La sofisticata attenzione al dettaglio e la scelta rigorosa dei materiali, dei colori, delle finiture sono al cuore dei loro progetti. Lo studio, grazie ad un’esperienza ormai ventennale, si avvale di una rete consolidata di esperti artigiani, falegnami, marmisti, tappezzieri in grado di soddisfare qualsiasi necessità della clientela più esigente.

La varietà dei percorsi formativi e delle esperienze maturate, sia singolarmente che insieme, consente agli architetti di seguire cantieri di diverse dimensioni e tipologie, dalla singola abitazione privata fino a progetti di scala più ampia come il Padiglione Irlanda di Expo 2015 o urbana come Piazza Anita Garibaldi a Baggio.

CV Personali

Marta Bastianello

Nasce a Venezia e nel 1991 si laurea in architettura allo IUAV.
Dopo aver maturato esperienze lavorative prima a Treviso con l’architetto Luciano Gemin e poi a Milano alla Gregotti Associati International, apre il suo studio a Milano.
La composizione del team dello studio negli anni si modifica ma, rimane e si consolida, la filosofia del progetto residenziale tailor-made.
Nel corso del tempo l’attenzione di Marta Bastianello si è focalizzata sul tema dell’abitazione privata: la sua sfida e il suo principale obbiettivo è concretizzare i desideri e le esigenze della sua clientela in architettura, in spazio bello e razionale da vivere.
Ciò che contraddistingue il suo lavoro è la progettazione degli spazi, ritagliati per sfruttare al meglio le potenzialità della pianta, l’attenzione per i dettagli, la scelta dei materiali, il rispetto per il contesto, così che ogni progetto sia unico e su misura.

Ludovica Costa

Nasce a Genova nel 1968, dove si laurea in Architettura. Nel 1993 si trasferisce a Milano per collaborare con lo studio di Ignazio Gardella e, dal 1996, con Gregotti Associati International, dove collabora al progetto dell’Head Quarter di Pirelli a Milano Bicocca, al progetto di ampliamento dell’autostrada A4 e al progetto per il concorso Grandi Stazioni. In parallelo, è assistente ai corsi di Progettazione Architettonica di Enrico Pinna all’Università di Architettura di Genova.
Nel 2000 inizia l’attività in proprio occupandosi di progettazione e ristrutturazione di edifici residenziali e terziari e nel 2004 si unisce allo studio BMMC.
Nell’affrontare un progetto, pone grande attenzione al contesto coniugando la qualità estetica progettuale alla qualità dell’abitare. In particolare, ha seguito diversi corsi e iniziative sul risparmio energetico, tra cui quelli di Casaclima e il progetto della Provincia di Genova “Condomini Intelligenti”.

Francesca Marchetti

Francesca Marchetti è architetto ed interior designer.
Nata a Udine nel 1969, si laurea presso il Politecnico di Milano e dopo un periodo di collaborazione presso lo studio Gregotti Associati International, nel 1999 fonda lo studio BMMC che evolve negli anni fino ad assumere l’attuale configurazione.
La sua cifra stilistica, sia per gli interni che per gli esterni, è caratterizzata da linee semplici e pulite.
Un’attenta ricerca sulla qualità dei materiali, sulle tecniche di finitura e sulla luce sono peculiarità di ogni progetto.
L’iter del lavoro è svolto secondo un’organizzazione puntuale ed un procedere rigoroso ma sempre creativo.
Molto attenta alle esigenze del cliente con cui instaura un dialogo privilegiato sul quale imbastire la trama di ogni progetto.

Anna Fabro

Nasce a Genova, dove si laurea in Architettura nel 1993. Dopo un anno a Parigi con Mario Cucinella, si trasferisce a Milano, dove collabora per sei anni nello studio Ottavio Di Blasi Associati e, dal 2001 al 2004, di nuovo con Cucinella come responsabile della Direzione Artistica ed assistente della Direzione Lavori della ristrutturazione di un grande complesso immobiliare in via Bergognone 53. Dal 2005 si dedica alla libera professione e partecipa a concorsi internazionali di architettura e di design. Dal 2011 si unisce a BMMC nella nuova sede di via Morigi 9.
Dal  2010  è iscritta all’Elenco dei Certificatori  Energetici degli edifici della Regione Lombardia.
Tra il 2014 e il 2015 è in Expo, dove collabora con Milan Ingegneria per il progetto del Padiglione Irlanda e segue per Mario Cucinella architects la Direzione Lavori per l’allestimento di Granarolo.