Concorso internazionale “Cinque Piazze per Milano” – 1° classificato – Piazza Anita Garibaldi 1999. Progettazione preliminare, esecutiva e direzione lavori.
La piazza occupava una posizione centrale nella geografia del quartiere di Baggio ma costituiva un episodio marginale nella vita collettiva dei residenti. Scopo del concorso era quello di trasformare lo spazio occupato da automobili e mezzi pubblici in un luogo urbano nel quale i cittadini di Baggio potessero trovare motivi di identificazione. Obbiettivo del progetto la creazione di un luogo protetto, raccolto, dove i cittadini potessero incontrarsi, sostare, intrattenersi. Dalla adiacente Cascina Monastero è nata l’idea di riproporre un chiostro simbolico, al posto di quello vero, che durante l’ultima guerra era andato distrutto. Il doppio filare di alberi suggerisce il doppio ordine di colonne mentre la pavimentazione in beola e serizzo, materiali tipici della tradizione meneghina, ricorda la geometria tipica delle pavimentazioni degli ambiti claustrali. Il perimetro della piazza è delimitato inoltre da possenti cordoli in beola che fungono da sedute, mentre al centro della piazza si trova un gioco d’acqua.
- Project code:
- m.b /04
- Work:
- Nuova costruzione
- Place:
- Baggio (MI)
- Year:
- 1999-2000
- In collaboration with:
- Arch. Francesca Marchetti e Ing. Claudia Montevecchi


Photographer: Vari